Ogni pagina è divisa in sezioni e ogni sezione è descritta da un titolo (navigazione tramite headings).
Ogni sezione è associata ad un ruolo (navigazione tramite landmarks).
In testa ad ogni pagina si trovano i collegamenti veloci (navigazione tramite link interni). Ad ogni link interno è associata una accesskey (combinazione di tasti).
This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.
Un ensemble di almeno 700 persone. Tanti sono i musicisti che hanno fatto parte in quasi quarant'anni di storia della Banda Città di Mantova. Una realtà che ha calcato palcoscenici e piazze anche al di ...
Sabato 10 giugno 2017 alle ore sede 16.00 presso la ns sede (Via Sardegna, Lunetta) si terrà il saggio di fine anno di pianoforte e propedeutica (rivolto ai bimbi dai 3 ai 6 anni) dal titolo: "Il pesciolino ...
Il libro "A ritmo di banda. I primi trentacinque anni della Banda Città di Mantova nella storia dei complessi bandistici virgiliani dall'Ottocento a oggi" di Giada Scandola edito da Il Rio Edizioni, ha ...
... Michela Murgia e Anna Osei racconteranno le donne protagoniste della storia dell'Africa in piazza Unione Europea a Lunetta. «La banda città di Mantova ha sede nel quartiere - spiega Camilla Federici di ...
... recepito». E chiude con un auspicio: «I lavori hanno permesso di scoprire molte informazioni in più sulla storia di Mantova. Spero che il tutto sia fissato in un volume che noi e l’amministrazione comunale ...
... su sette pannelli, a cura del fotografo Cristiano Giglioli, che ripercorre le tappe dell’intervento della riqualificazione della piazza attraverso la storia, i volti e le “suggestioni”. Uno dei pannelli ...
... stilare un elenco, perché sarebbe veramente troppo lungo.
L’aver reso il concerto del 17 dicembre un evento da tutto esaurito, per la prima volta nella nostra storia, con i 472 posti a sedere della platea ...
... Andrea Inchierchia e Samuele Benatti.Nell'occasione verrà presentato il libro “A ritmo di banda”, i primi trentacinque anni della Banda Città di Mantova nella storia dei complessi bandistici virgiliani ...
... al pubblico il volume “A ritmo di banda”. «I primi trentacinque anni della Banda Città di Mantova - anticipano gli organizzatori - nella storia dei complessi bandistici virgiliani dall’Ottocento a oggi». ...
I primi trentacinque anni della Banda Città di Mantova nella storia dei complessi bandistici virgiliani dall'Ottocento a oggi.
Un libro di Giada Scandola.
...
... che dedicare a te il libro, scherzo del destino, presentato proprio ieri sera: la storia della Banda Città di Mantova, di cui sei fondatore e grande protagonista. Hai dato tanto a questi ragazzi, che sono ...
I primi 35 anni della Banda Città di Mantova nella storia dei complessi bandistici virgiliani dall’800 a oggi: il libro di Giada Scandola (Il Rio) verrà presentato oggi alle 17.30 nella Sala delle Capriate ...
L’Associazione “Banda Città di Mantova” presenta l’evento:
"A ritmo di banda” I primi trentacinque anni della Banda Città di Mantova nella storia dei complessi bandistici virgiliani dall’Ottocento ...
... trasmissioni e ai protagonisti della storia della RAI dai primi anni di gestazione fino agli anni recenti, ricreando quel mondo sonoro tramite le parole dell’autore e le note della Banda Città di Mantova. ...
... Sangue” nel 2006 (primo gruppo straniero ammesso a questa manifestazione in 500 anni di storia). Il 30 Maggio 2004 la “Banda Città di Mantova”, si è esibita al teatro Sociale di Mantova, partecipando attivamente ...